L’UOMO CON LA SCIARPA BIANCA (GENITORI ESODATI)

L’uomo con la sciarpa bianca
(Genitori esodati)

Barbara e Valentina, le mie figlie. Erano adolescenti quando dalla tribuna d’onore della sua squadra di calcio meneghina, sciarpa bianca démodé e borsalino in testa, un signore divenuto miliardario cominciava a rilasciare striscianti dichiarazioni politiche che m’inquietavano. Ne intuivo la minaccia, percepivo l’insidia, m’infastidivano. Ecco le sue prime apparizioni televisive che non sarebbero finite mai. Non gli diedi peso più di tanto nella convinzione che le istituzioni lo avrebbero rifiutato, il sistema si sarebbe automaticamente protetto attivando gli anticorpi, quell’uomo non avrebbe potuto costituire un pericolo. Il tempo è passato in un lampo e solo ora prendo coscienza quanto la mia fiducia fosse mal riposta, sia guardando alla parte politica in cui credevo che a quella avversa, oggi alleate.
All’improvviso sento la necessità di chiedere scusa alle mie figlie per non aver fatto di più, il massimo, un estremo sforzo nel cercare di evitar loro un trentennio culturalmente e socialmente decomposto.
Io posso dire che i miei genitori mi hanno lasciato la Costituzione ma loro, di me, cosa racconteranno?

© Copyright 2015 Mauro Giovanelli “Forse è poesia…” – 1a edizione
© Copyright 2017 Mauro Giovanelli “Poesia III Millennio” – 1a edizione
© Copyright 2018 Mauro Giovanelli “Sensoriale” – 1a edizione
© Copyright 2016 “Tracce nel deserto” – 1a edizione
Pubblicazioni “GEDI gruppo editoriale SpA” sito ilmiolibro

“L’uomo con la sciarpa bianca (Genitori esodati)” è stato pubblicato Su “la Repubblica” del 22 ottobre 2013 pag. 24 – “Il Segno di Rocca di Papa” novembre 2013 pag. 7 e il 28 ottobre 2013 sul sito di Memoria Condivisa.

IL PROSSIMO VIAGGIO (GIA’ L’ULTIMO VIAGGIO)

Il prossimo viaggio
(già L’ultimo viaggio)

Il prossimo viaggio
sarà più o meno così,
intanto vederti,
una carezza sul viso,
di quelle che non si dimenticano,
tu alzerai il mento,
respiro corto, intenso,
come lupa che fiuta il vento,
abbraccio forte,
ti stringerò in vita,
la mano scenderà lieve,
risoluta, calda,
e questo per portar via qualcosa di te
oltre il bacio,
e la tensione della tua nuca.

© Copyright 2023 Mauro Giovanelli “Pulsionale”, poesia III Millennio – 3a edizione pubblicazioni GEDI Gruppo editoriale S.p.A. sito ilmiolibro
© Copyright 2023 Mauro Giovanelli “Affinché morte non ci separi” – 1a edizione pubblicazioni GEDI Gruppo editoriale S.p.A. sito ilmiolibro
© Copyright 2023 Mauro Giovanelli “Settantanove scritti o giù di lì”, vita, amore, morte, i soliti discorsi – 2a edizione pubblicazioni GEDI Gruppo editoriale S.p.A. sito ilmiolibro – “Seventy-nine writings or thereabouts”, life, love, death and the usual – publications GEDI Gruppo editoriale S.p.A. sito ilmiolibro, second edition 2023 – Translation Italian-English: Philip Mc Court.

ThE NEXT Journey

The next journey

The next journey
will be more or less as follows,
first of all see you,
a caress on the face,
of the type you never forget,
you will raise your chin,
short of breath, intense,
like the she-wolf sniffing at the wind,
powerful embrace,
I will squeeze your waist,
my hand will slip down,
determined, warm,
all this to take away something of you
besides the kiss,
and the tension of your nape.

© Copyright 2023 Mauro Giovanelli “Seventy-nine writings or thereabouts”, life, love, death and the usual, second edition – Translation Italian-English: Philip Mc Court. – “Settantanove scritti
o giù di lì”, vita, amore, morte, i soliti discorsi”, second edition, publications GEDI Gruppo editoriale S.p.A. sito ilmiolibro

SENZA RITORNO (già VOLVER)

Senza Ritorno
(già Volver)

Dio non esiste
quindi,
neanche il Demonio,
i dèmoni sì,
entrano in te
fulminei
senza alcun preavviso,
non li senti,
sordidi e quatti
s’impossessano
della mente,
portano ricordi
tuoi e suoi,
nulla sfugge loro,
sanno della vita,
morte, dolore, gioia,
esaltazione, pena,
e molto altro ancora.

Del resto ti sono figli,
tu li hai generati,
questo succede
quando sei sbadato
e lasci qualcosa
di troppo importante.

© Copyright 2017 Mauro Giovanelli “Poesia III Millennio” pubblicazioni GEDI Gruppo editoriale S.p.A. sito ilmiolibro
© Copyright 2018 Mauro Giovanelli “Pulsionale”, poesia III Millennio – 1a edizione pubblicazioni GEDI Gruppo editoriale S.p.A. sito ilmiolibro
© Copyright 2018 Mauro Giovanelli, “Sensoriale”, poesia III Millennio”- 1a edizione pubblicazioni GEDI Gruppo editoriale S.p.A. sito ilmiolibro
© Copyright 2018 Mauro Giovanelli, “Pulsionale, poesia III Millennio” – edizione 1, Vertigo Edizioni s.r.l., Roma
© Copyright 2020 Mauro Giovanelli, “Pulsionale, poesia III Millennio” – edizione 2a, Vertigo Edizioni s.r.l., Roma
© Copyright 2023 Mauro Giovanelli “Pulsionale”, poesia III Millennio – 3a edizione pubblicazioni GEDI Gruppo editoriale S.p.A. sito ilmiolibro
© Copyright 2023 Mauro Giovanelli “Affinché morte non ci separi” – 1a edizione pubblicazioni GEDI Gruppo editoriale S.p.A. sito ilmiolibro
© Copyright 2023 Mauro Giovanelli “Settantanove scritti o giù di lì”, vita, amore, morte, i soliti discorsi – 2a edizione pubblicazioni GEDI Gruppo editoriale S.p.A. sito ilmiolibro – “Seventy-nine writings or thereabouts”, life, love, death and the usual – publications GEDI Gruppo editoriale S.p.A. sito ilmiolibro, second edition 2023 – Translation Italian-English: Philip Mc Court.

WITHOUT RETURN (VOLVER)

Without return
(previously Volver)

God does not exist,
hence,
the Devil does not either.
Demons do –
like lightning
they enter your very persona,
without knocking,
you do not hear them
but they take possession
of the mind,
they bear memories
both yours and hers,
nothing eludes them,
they taste of life,
death, pain, joy,
and more besides – everything.
After all,
they are your offspring,
generated by you –
such is the outcome
when you are thoughtless
and you leave something
too important.

© Copyright 2023 Mauro Giovanelli “Seventy-nine writings or thereabouts”, life, love, death and the usual, second edition – Translation Italian-English: Philip Mc Court. – “Settantanove scritti o giù di lì”, vita, amore, morte, i soliti discorsi”, second edition, publications GEDI Gruppo editoriale S.p.A. sito ilmiolibro

FUTURO

Futuro

Quanto futuro ho visto
nell’espressione di bimba,
l’attimo che dal sorriso
improvvisa è mutata
a osservare stupita, attenta,
il riposarsi leggero
e ronzante del calabrone,
pesante per l’esile stelo
di lavanda oscillante.

© Copyright 2017 Mauro Giovanelli “Poesia III Millennio” pubblicazioni GEDI Gruppo editoriale S.p.A. sito ilmiolibro
© Copyright 2018 Mauro Giovanelli “Sensoriale” pubblicazioni GEDI Gruppo editoriale S.p.A. sito ilmiolibro
© Copyright 2020 Mauro Giovanelli, “Pulsionale, poesia III Millennio” – edizione 1, Vertigo Edizioni s.r.l., Roma
© Copyright 2020 Mauro Giovanelli, “Pulsionale, poesia III Millennio” – edizione 2, Vertigo Edizioni s.r.l., Roma
© Copyright 2023 Mauro Giovanelli “Pulsionale”, poesia III Millennio – edizione 3, pubblicazioni GEDI Gruppo editoriale S.p.A. sito ilmiolibro
© Copyright 2023 Mauro Giovanelli “Settantanove scritti o giù di lì”, vita, amore, morte, i soliti discorsi – 2a edizione pubblicazioni GEDI Gruppo editoriale S.p.A. sito ilmiolibro – “Seventy- nine writings or thereabouts”, life, love, death and the usual – publications GEDI Gruppo editoriale S.p.A. sito ilmiolibro, second edition 2023 – Translation Italian-English: Philip Mc Court.

Future

Future

How much future I have seen
in the little girl’s expression,
the instant it suddenly
changed from smile
to observing astonished, attentive,
how heavily the buzzing
hornet rests on the slim
stem of the swaying lavender.

© Copyright 2023 Mauro Giovanelli “Seventy-nine writings or thereabouts”, life, love, death and the usual, second edition – Translation Italian-English: Philip Mc Court. – “Settantanove scritti o giù di lì”, vita, amore, morte, i soliti discorsi”, second edition, publications GEDI Gruppo editoriale S.p.A. sito ilmiolibro

IL SEGNALE

Il segnale

Cercai di spiegarlo alla presenza che mi stava ascoltando,
perché allo strato uniforme di nuvole, fra il viola e l’indaco,
disposte al tramonto lucente , ultimo fuoco,
bianco, giallo, arancione e rosso,
non saprei dire, di compattezza mai vista, neppure sul mare,
o nei deserti di sabbia e sale e pietre
muro immobile come il destino, profilo di duna,
avrei voluto chiedere se fosse un limite,
ovvero stesse circondando la città malata,
era minaccioso comunque, claustrofobico,
meditando su questo aspettai l’alba, nessun uccello in volo,
neanche un gabbiano, silenzio, senso di vuoto.
Mi fu risposto il mattino seguente, l’istante che mi risvegliai
nel forte vento, breve sonno, forse letargia,
i miei occhi non volevano più osservare la notte chiusa,
il cumulo si era separato nello spettro di due richiami,
sopra di me quello nero come potrei immaginare l’inferno,
a seguire nuvole bianche dirette all’orizzonte,
quindi non ebbi dubbio alcuno,
si trattava solo di scegliere se vivere o morire.

© Copyright 2020 Mauro Giovanelli, “Pulsionale, poesia III Millennio” – 2a edizione Vertigo Edizioni s.r.l., Roma
© Copyright 2023 Mauro Giovanelli “Pulsionale”, poesia III Millennio – 3a edizione – pubblicazioni GEDI Gruppo editoriale S.p.A. sito ilmiolibro

LA CONSERVAZIONE DELL’ISTANTE

La conservazione dell’istante

Stamattina le navi hanno ripreso a scivolare lente, silenziose, accodate, come scorressero su rotaie ben lubrificate, rotta prestabilita chissà dove e quando, mute le sirene. Altre, lontane, piccole e scure, immobili alla linea dell’orizzonte nell’attesa di niente, parevano unidimensionali, disegnate su piatti cartoni ritagliati e poggiati in verticale, allo stesso modo delle quinte di un vecchio teatrino per bimbi, sul filo di confine fra cielo e mare, grigio lo sfondo, acqua pesante, acciaiosa. Tutto sembrava meccanico. Se questo tempo ha avuto un inizio con la materia allora mi domando che deve essere esistito un centro da cui ogni cosa è originata, e di sicuro c’è ancora, allora aggiungo che questo luogo potrebbe pure dare contenuto geometrico all’infinito, e se è previsto che fra tre miliardi di anni o giù di lì la galassia in cui abito si scontrerà con Andromeda, allora mi domando pure se rispetto a lei siamo più avanti o indietro, o in parallelo, voglio dire sulla stessa incurvata traiettoria dello spaziotempo, in sostanza chi insegue o è inseguito, e perché, differenza di massa a parte ovviamente, e non riesco a spiegarmi se questo è un batter dì ciglia, cioè se stiamo vivendo, senza rendercene conto, un insignificante intervallo di chissà quale periodo, rallentati o accelerati, e il senso del sogno che ha preceduto il mio pensiero, c’eri tu, entrambi clandestini, e la segnaletica stradale diversa da prima, sia verticale sia orizzontale, molti sbocchi erano adesso ostacoli, tanti sensi vietati, divieti di transito, lavori in corso, e gigantesche stelle di neutroni appostate nel sottosuolo avevano modificato ogni varco, tuttavia il nostro rifugio era sempre là, sulla collina, nello stesso ambito posto ora inaccessibile.
E quanto è durato il prima di trovare l’attimo in cui, finalmente abbracciati, attratti irresistibilmente, ci siamo uniti? È lo stesso che l’inizio dell’intero? Un istante? E infine si è conservato? In fondo il momento iniziale e finale del nostro sistema non è mica rimasto invariato…

© Copyright 2023 Mauro Giovanelli “Pulsionale”, poesia III Millennio – 3a edizione – pubblicazioni GEDI Gruppo editoriale S.p.A. sito ilmiolibro
© Copyright 2023 Mauro Giovanelli “Affinché morte non ci separi” – 1a edizione pubblicazioni GEDI Gruppo editoriale S.p.A. sito ilmiolibro

error: Mauro Giovanelli - RIPRODUZIONE RISERVATA